REGGIO EMILIA – E’ arrivata la bufera. I tamponi post gara di sabato contro il Chievo hanno dato esito positivo per sei granata: tre giocatori – Rossi, Lunetta e Muratore – oltre all’allenatore Alvini e ad altri due membri dello staff.
Costoro non sono partiti per Ascoli, dove stasera la Reggiana cercherà di vendere cara la pelle malgrado le assenze. Oltre al Coronavirus, ci sono gli infortuni che impediranno a Costa, Rozzio e Ajeti di scendere in campo. Difesa piena di cerotti, centrocampo con scelte obbligate e attacco che si affiderà soprattutto a Mazzocchi, l’attaccante più in palla in questo avvio di stagione.
L’Ascoli è ultimo in classifica. Ha pareggiato a Brescia nella gara inaugurale e poi ha perso contro Lecce e Frosinone. Tra i padroni di casa non ci saranno gli infortunati Buchel, Malle, Tassi, Vellios e il reggiano Daniele Sarzi Puttini. Nel Piceno si pensa che dopo l’inizio di fuoco, i granata siano la squadra giusta per trovare la prima vittoria di stagione. Granata che, peraltro, sembrano esaltarsi quando la malasorte si accanisce e bufere e temporali la scuotono violentemente.
L’essenziale sarà scendere in campo a mente sgombra, senza l’assillo che i tamponi che verranno processati tra domani e dopodomani rilevino eventuali altri positivi. Zamparo (per colpa di un guardalinee) e Kargbo per mancanza di occasioni sono ancora all’asciutto. Un loro squillo in terra marchigiana sarebbe il benvenuto. Si gioca alle 21 e dalle 23 su Telereggio ci sarà la trasmissione To B Reggiana con immagini, commenti e interviste.
Le probabili formazioni
ASCOLI (4-3-3): Leali; Pucino, Brosco, Avlonitis, Kragl; Cavion, Saric, Sabiri; Chiricò, Bajic, Pierini. A disposizione: Sarr, Ndiaye, Corbo, Sini, Ghazoini, Spendlhofer, Donis, Gerbo, Lico, Matos, Cangiano, Tupta. Allenatore: Alberto Bertotto
REGGIANA (3-4-1-2): Cerofolini; Gyamfi, Espeche, Martinelli; Libutti, Radrezza, Varone, Zampano; Voltan; Zamparo, Mazzocchi. A disposizione: Voltolini, Venturi, Galeotti, Pezzella, Kargbo, Marchi, Gatti.
ARBITRO: Francesco Meraviglia di Pistoia;
Assistenti: Alessio Berti di Prato e Valentino Fiorito di Salerno;
IV uomo: Giacomo Camplone di Pescara.