
REGGIO EMILIA – Oltre 400 giochi raccolti per i bimbi del reparto di oncoematologia pediatrica del policlinico Sant’Orsola – Malpighi di Bologna. E’ il risultato dell’iniziativa organizzata dai volontari di Ageop Ricerca – in prima fila Francesca Codeluppi ed Erika Rossi – nell’ultimo fine settimana, grazie un corner allestito in via Guidelli 4 in centro storico. Giochi per PlayStation, puzzle, bambole, giochi di magia e di società, strumenti musicali e tantissimo altro ancora: un flusso ininterrotto di visitatori ha riempito gli spazi che si sono aperti anche a nuove persone desiderose di dare il loro contributo (dopo lo stop forzato a causa del Covid) all’iniziativa che quest’anno è arrivata alla nona edizione.
Hanno toccato il cuore degli organizzatori alcune lettere, recapitate a mano da bambini che hanno voluto indirizzarle ai loro coetanei malati. Tra queste una in particolare recita: “Cari bambini spero che passerete un Natale bello anche se siete in ospedale. Spero che Babbo Natale vi dia dei regali ma sappiate che ci siamo noi al vostro fianco e vogliamo che guariate presto. Siete tutti nei nostri cuori”.
Prezioso è stato il contributo di Francesca Bonaccio, che nella giornata di domenica ha disegnato i suoi famosi Pitturini devolvendo l’intero ricavato ad Ageop.

Per chi desiderasse donare ancora: ci si può recare fino all’8 gennaio 2024 in uno di questi tre punti vendita:
- Cartoleria Paper Planet (Via Martiri di Cervarolo 19 – RE)
- Libreria Conad Le Colline Superstore (Viale Rosa Luxemburg 1 – RE)
- Comar Profumerie (Via Maiella 28 – RE)
Dal 1982 Ageop Ricerca si prende cura dei bambini e ragazzi ammalati di tumore, in terapia presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico Sant’Orsola – Malpighi di Bologna. Un’associazione che dedica ogni giorno a migliorare le loro condizioni di vita, accogliendoli e assistendoli durante il periodo terapeutico, e finanzia la Ricerca Scientifica nella lotta al cancro infantile.
Parte dei giocattoli sarà destinata ai bambini ricoverati nel corso delle prossime festività natalizie, mentre molti altri andranno a riempire l’Armadio del Coraggio, dove ogni ragazzo e ragazza, al termine di ripetute visite o esami invasivi, potrà scegliere un premio e ricevere un attestato per il proprio coraggio.
Il ricavato dei Pitturini servirà invece a finanziare il Regalo Sospeso: quando un/una paziente compie gli anni in corsia, gli addetti di Ageop di prodigano per trovare il regalo più giusto e desiderato. Perché il compleanno in corsia non deve essere un compleanno “minore”.
Guarda la fotogallery
Reggio Emilia Bologna pediatria donazione raccolta giocattoli ageop policlinico Sant'Orsola-Malpighi Ageop Ricerca

















