REGGIO EMILIA – In via Brigata Reggio, in città, è stata inaugurata una mostra sullo sterminio delle comunità Sinti e Rom da parte dei nazisti. Un’iniziativa che rientra nelle celebrazioni della Giornata della memoria.
***
Fra le vittime delle persecuzioni naziste durante la seconda guerra mondiale, oltre al popolo ebraico, agli oppositori politici, agli omosessuali, ci furono anche le comunità Sinti e Rom. Per ricordare questi orrori è stata inaugurata una mostra nella sede di Sd Factory, laboratorio creativo per giovani con sede in via Brigata Reggio 29. L’iniziativa è del Comune di Reggio, in collaborazione con la cooperativa Papa Giovanni XXIII. Poràimos è il titolo della mostra, una parola che significa devastazione.
La mostra è accompagnata da un documentario realizzato qualche anno fa da alcuni giovani Sinti con interviste ad alcuni anziani della loro comunità che hanno vissuto quella tragedia. C’era un campo di reclusione anche nella vicina provincia di Modena, a Prignano. La mostra è visitabile su prenotazione fino all’8 febbraio, destinata soprattutto alle classi degli istituti superiori.
Gian Piero Del Monte