REGGIO EMILIA – Un fine settimana di chiamata alle urne. Si va ai seggi in tutti i comuni reggiani per il referendum costituzionale per la riduzione del numero dei parlamentari e, in più, a Canossa e Luzzara si vota anche per eleggere il sindaco e il Consiglio comunale.
Elezioni che non avevano mancato di sollevare timori e perplessità dato il periodo. Certo, il Covid entra anche nei seggi, cambia e ne condiziona le modalità. Cambiano gli orari ed è previsto il voto a domicilio per chi è in quarantena. Si accede ai seggi solo indossando la mascherina, la scheda non dovrà passare per molte mani e l’elettore dovrà inserirla in autonomia nell’urna.
Nel comune capoluogo via a una sperimentazione per uno scrutinio online: “Un quarto dei nostri presidenti di seggio – ha spiegato Alberto Bevilacqua, dirigente dell’ufficio Servizi ai Cittadini del Comune – trasmetterà tutti i dati e le comunicazioni in memoria e al ministero mediante l’utilizzo di un tablet”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia referendum costituzionale emergenza coronavirus covid-19Referendum e Amministrative, i numeri del voto a Reggio Emilia e provincia. VIDEO











