REGGIO EMILIA – Niente da fare, anche stavolta il quorum non è stato raggiunto. Come accade ormai da trent’anni, con l’unica eccezione del quesito sull’acqua pubblica nel 2011. Nonostante temi molto sentiti, quattro dei quali legati al lavoro su jobs act, indennità di licenziamento, precariato e sicurezza, promossi dalla Cgil, e il quinto di +Europa sulla riduzione a 5 anni dei tempi di attesa per la cittadinanza, l’affluenza non ha consentito di raggiungere la soglia minima dei votanti necessari.
Così nonostante la nettissima affermazione dei ‘sì’ nei quattro quesiti sul lavoro e la maggioranza, comunque netta, anche in quello sulla cittadinanza, le leggi di cui si chiedeva l’abrogazione non cambieranno. I referendum, con minime differenze tra loro, hanno visto al voto in Italia il 30,6% degli elettori. Bisognava arrivare al 50%+1.Tra le Regioni l’affluenza più alta è stata registrata dalla Toscana che ha preceduto Emilia Romagna al 38,1% e Piemonte. Quorum comunque non raggiunto anche a Reggio Emilia, seconda provincia per affluenza in Emilia Romagna alle spalle di Bologna. Alle urne infatti si è recato solo il 42,1% degli elettori. Unica eccezione il comune di Fabbrico arrivato al 52,8%, record di affluenza in tutta la regione. Partecipazione alta anche a Cavriago, Correggio, Rio Saliceto, Novellara, Rubiera e San Martino in Rio, con un’affluenza superiore al 45% pur senza raggiungere la metà dei votanti. In città, a Reggio, è andato il 43% degli elettori. In coda Vetto 28,1%, Toano, Canossa, Baiso e Brescello dove ha votato meno di un elettore su 3.
Tra i cinque quesiti ci sono state piccole differenze di partecipazione: l’affluenza maggiore per il referendum sulla sicurezza del lavoro che ha preceduto quello sulla cittadinanza. Stiamo comunque parlando di scarti minimi, come ci ha confermato Stefano Tagliavini, presidente del seggio 54 di Reggio, dove il quesito più votato è stato quello sulla cittadinanza (guarda il video con l’intervista).
Leggi e guarda anche
Referendum, il politologo Panarari: “Niente avviso di sfratto per il governo Meloni”. VIDEO
Reggio Emilia Referendum voto lavoro cittadinanza analisi quorumAffluenza Referendum 2025: i dati nazionali e reggiani comune per comune