RUBIERA (Reggio Emilia) – Un balzo di 330 posizioni e il comune del plesso ceramico si ritrova al sesto posto in Italia con un reddito pro capite di 35mila euro a residente.
E’ quanto emerso dall’elaborazione effettuata dall’istituto di ricerca Intwig dei dati diffusi dal ministero dell’Economia e delle Finanze. L’analisi riguarda i redditi del 2019 rispetto al 2018. Si dice soddisfatto il sindaco Emanuele Cavallaro, che però invita a prendere questi dati con le dovute cautele.
Gli stessi dati evidenziano che in Italia il reddito imponibile pro capite (al netto delle eventuali detrazioni) è di 20.079 euro, stabile rispetto a quello del 2018 (20.049 euro), fermando così la crescita che si era registrata negli anni precedenti.
In cima alla classifica il comune di Lajatico in provincia di Pisa, paese natale del tenore Andrea Bocelli, che diventa l’ente più ricco d’Italia. Due aspetti emergono dall’analisi dei dati: la crisi delle grandi città, che vedono una contrazione del reddito medio di oltre 100 euro, e la differenza di genere a livello salariale con un reddito medio pro capite degli uomini di 23.711 euro e di 16.101 per le donne.
Reggio Emilia Rubiera Emanuele Cavallaro reddito pro capite