REGGIO EMILIA – Un Campovolo dalla mobilità così sostenibile non s’era mai visto. Saranno oltre 7mila le persone che il 4 giugno arriveranno a Reggio in treno per dare il benvenuto all’Rcf Arena e per assistere al concerto dei 30 anni e oltre di carriera di Luciano Ligabue. Trenitalia ha rafforzato da tempo il numero di convogli in entrata, mentre ultimamente ha potenziato i mezzi per il deflusso: se l’arrivo infatti sarà scaglionato, dalla mezzanotte in poi i viaggiatori si metteranno in movimento verso casa tutti assieme. Esauriti i due Frecciarossa del dopo concerto predisposti ad hoc e che partiranno alle 2 della notte tra sabato e domenica: il Reggio-Torino che fermerà anche a Milano e il Reggio-Salerno che fermerà a Firenze, Roma e Napoli. Nelle ultime ore l’offerta è stata ampliata con altri 5 treni regionali in partenza dalla stazione di piazzale Marconi tra le 2 e le 4.30, mezzi da 1.500 posti ciascuno. E poi i pullman: saranno ben 600 quelli che arriveranno a Reggio. Per loro l’uscita sarà al casello di Reggio. Parliamo di circa 30mila persone. I mezzi degli iscritti al Fans Club fermeranno in zonastadio, gli altri al parcheggio delle Fiere.
Si sta preparando Luciano Ligabue, con i suoi ospiti, ma si sta preparando anche la città, e non sarà uno scherzo, anche perché il sabato successivo si replicherà per l’altro maxi-concerto “Una Nessuna Centomila”.
Orietta Berti commendatore, Ligabue ufficiale: i premiati del 2 giugno. VIDEO
La Questura con la polizia stradale e la polizia locale stanno mettendo a punto un piano innovativo soprattutto per ottimizzare i tempi del deflusso e per far viaggiare le persone in sicurezza, coinvolgendo Autostrade per l’Italia. In ingresso, chi arriverà in auto da Milano uscirà a Terre di Canossa; chi arriverà da Bologna, a Modena Nord; chi arriverà dal Brennero, a Carpi-Campogalliano. Già prenotati 7mila dei 15mila parcheggi a pagamento a disposizione: per quei viaggiatori ci saranno indicazioni ad hoc.
A proposito di mobilità sostenibile, chiunque possa avvicinarsi all’Rcf Arena in bici, ma ancora meglio a piedi, lo faccia, perché dalle 22 del 3 giugno alle 7 di domenica 5 giugno, in aree contraddistinte dai colori rosso, arancione e giallo a seconda della vicinanza dalla zona del concerto, saranno in vigore modifiche e divieti alla circolazione, al traffico e alla sosta. Le informazioni nel dettaglio sono a disposizione sul sito www.comune.re.it/arenacampovolo.
Le strade chiuse, i divieti e i parcheggi
Rcf Arena, come prenotare il parcheggio alla Rcf Arena per il concerto di Ligabue
Reggio Emilia concerto pullman parcheggi viabilità treni Luciano Ligabue autobus Campovolo Rcf Arena come arrivare











