REGGIO EMILIA – Una replica di successo. Sul palco della Rcf Arena, con altre tre ore di grande Zucchero, e dopo. Anche ieri c’è voluta un’ora scarsa perché le auto defluissero dai parcheggi dell’Aeroporto e di via Del Chionso, mentre 800 persone lavoravano alla pulizia e al disallestimento degli stand.
Una pagina che va in archivio come molto positiva, un nuovo modello sperimentato sia dal punto di vista organizzativo, con tempi di chiusura delle strade diversi rispetto ai grandi eventi del giugno 2022, sia da quello dello spettacolo, con decine di migliaia di sedute in arena. Chieste da Zucchero, che ha però dà il la, in questo modo, anche a generi diversi di spettacolo.
“Quando una arena ha diverse possibilità di utilizzo, con centomila persone in piedi o trentamila sedute, ci sono opportunità meravigliose”, dice Ferdinando Salzano di Friend and Partners.
“Potrebbe aprirsi la porta anche per eventi teatrali o di musica classica. Lanciare questa arena è un lavoro impegnativo, ci vuole tempo. Abbiamo già un ottimo cartellone, cercheremo di fare sempre meglio”, aggiunge il presidente di Kaiti expansion Davide Caiti.
E adesso? Già domani la polizia locale farà le proprie riflessioni sulla viabilità dei prossimi eventi. Se è utopia pensare agli orari di chiusura delle strade che abbiamo vissuto in questi due giorni per il concerto di Harry Styles del 22 luglio – con l’arena che accogliereà 103mila giovanissimi spettatori che si prevede arrivino anche dall’estero e quindi ben prima della data del concerto – il modello di venerdì e ieri potrebbe essere adeguato anche ai numeri di Italia Loves Romagna, 15 big della musica italiana all’Rcf Arena per solidarietà. Ma tutto dovrà essere deciso nei prossimi giorni. “Sarei contentissimo se arrivassimo a 40mila, conservando alcuni settori con le sedute”, chiosa Salzano.
Visualizza questo post su Instagram
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia concerto Zucchero Campovolo Davide Caiti Rcf Arena Ferdinando Salzano Italia Loves RomagnaTre ore e mezzo di show: Zucchero incanta il pubblico della Rcf Arena. FOTO & VIDEO