REGGIO EMILIA – “Credo che l’idea di avere anche spettacoli con 40-50 mila persone sia un obiettivo concreto e percorribile per avere più eventi e soprattutto io credo che debba essere utilizzato molto di più il boulevard”. Così il sindaco Marco Massari.
I 100mila di sabato, ma anche i 10mila di venerdì hanno lasciato il segno e non poteva essere diversamente. La Rcf Arena è un’infrastruttura con pochi uguali in Italia e i grandi concerti sono in grado di moltiplicare l’attrattività turistica del nostro territorio. Ma come far sì che gli eventi diventino più numerosi e che questo si trasformi in un volano turistico per Reggio? Risponde l’assessora al turismo Stefania Bondavalli: “Il nostro obiettivo è che i concerti organizzati qui alla Rcf Arena abbiano un ritorno turistico per la città e ce l’hanno. Però noi dobbiamo tenere qui le persone o farle tornare per visitare la nostra città”.
Le riflessioni sullo sviluppo della Rcf Arena, in ogni caso, non sono in contraddizione con le iniziative per arricchire di presenze il centro storico. “La settimana sarà ricca di appuntamenti. Martedì ci sarà il Radio Bruno Estate in piazza della Vittoria, mercoledì un altro Mercoledì da Leoni, giovedì in piazza Martiri il poker romagnolo, sabato ancora in piazza della Vittoria la cena in bianco. E così continuiamo fino a luglio per far vivere la nostra città ai reggiani”
Leggi e guarda anche
In centomila al Campovolo per Ligabue: le interviste ai fan. VIDEO
La tribù del Liga: emozioni, ricordi e anche un forte messaggio di pace. VIDEO
Ligabue: “Al Campovolo di Reggio Emilia per dire basta alle guerre”
Reggio Emilia eventi spettacoli Stefania Bondavalli Comune di Reggio Emilia centro storico turismo Campovolo Rcf Arena Marco Massari