REGGIO EMILIA – Dall’organizzazione esclusiva degli eventi da parte di Arena Campovolo Srl alla piena libertà di reclutare gli artisti per C.Volo. E’ l’accordo che è stato raggiunto tra i soggetti coinvolti nella Rcf Arena, inaugurata tre anni fa.
Da una parte c’è C.Volo, formata da una cordata di sette imprese con Coopservice capofila, che ha ottenuto la gestione dell’area e che fino ad ora poteva organizzare eventi soltanto nel boulevard. Dall’altra c’è una delle sue aziende associate: Arena Campovolo, la società costituita dall’ex manager di Liguabue Claudio Maioli e da Ferdinando Salzano, amministratore di Friends & Partner, la maggiore impresa italiana nell’ambito della musica live. Arena Campovolo ha avuto finora l’esclusiva nell’organizzazione degli eventi all’interno dell’Arena.
In un comunicato si legge che C.Volo e Arena Campovolo hanno progettato un sistema secondo cui, nella condivisione del business, entrambi godranno della piena libertà di reclutare artisti, contrattualizzare grandi sponsor e sfruttare al massimo tutte le opportunità che offre la RCF Arena “divenuta in soli tre anni – dice il presidente di C.Volo Andrea Cattini – un punto importante di riferimento per i grandi eventi in Italia e per i tour mondiali”.
L’accordo è stato ufficializzato in questi giorni, ma da tempo si parlava della possibilità di sollevare Arena Campovolo dall’esclusiva: il concerto degli AcDc del maggio scorso, organizzato da Barley Arts, è stato il primo passo. Per il prossimo anno ci sono solo due gli eventi in programma, i concerti dei Pinguini Tattici Nucleari e di Ligabue. Con questa operazione, si spera che la situazione si sblocchi e che il calendario degli eventi diventi molto più fitto.