REGGIO EMILIA – L’approccio psicologico dei minori e non solo, le violazioni nell’infanzia, la valutazione delle capacità genitoriali e i cambi normativi in atto a partire alla “riforma Cartabia” in un ambito tanto delicato, sono stati gli argomenti al centro del convegno organizzato dall’istituto di Psicologia individuale Adler di Reggio Emilia.
L’associazione riunisce di psicologi, psicoterapeuti che ha la finalità di promuovere la continua crescita professionale degli operatori clinici. La giornata di confronto e formazione che ha visto un’ampia partecipazione di studenti avvocati e assistenti sociali, si è svolta nell’aula magna dell’università di Modena e Reggio. Tra gli interventi dei relatori, quello del giudice del Tribunale dei Minori di Bologna, Carmela Italiano, che ha illustrato le innovazioni del quadro legislativo per una maggiore tutela dei minori. Aspetti che riguardano i minori che richiamano anche il controverso caso Bibbiano, cosa ha insegnato e cosa è cambiato.
Reggio Emilia genitori Unimore caso Bibbiano figli minori