REGGIO EMILIA – E’ piena estate e tra i luoghi più frequentati ci sono senza dubbio le gelaterie. Per questo motivo il Nas di Parma ha fatto scattare controlli ad hoc, con l’obiettivo della sicurezza dei consumatori e del rispetto delle regole da parte degli esercenti. Quattro gelaterie reggiane nelle scorse settimane sono state trovate carenti dal punto di vista igienico-sanitario.
***
112 chilogrammi di prodotti alimentari sequestrati perché scaduti o non tracciabili, sanzioni ai titolari delle attività per poco meno di 10mila euro. Sono i numeri conseguenti ai controlli che il Nas di Parma ha fatto scattare in diverse gelaterie emiliane. I carabinieri del Nucleo antisofisticazione lo scorso luglio hanno fatto sopralluoghi a Parma, Piacenza, Modena e Reggio, ed è stato proprio nel nostro territorio che hanno disposto la sospensione di una delle quattro attività trovate irregolari. I Nas non comunicano nome e luogo delle attività. La gelateria in questione si trova nella Bassa. Sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie. C’erano ragnatele e ragni vivi nello spazio somministrazione, quello, quindi, adibito alla vendita alla clientela, e scarafaggi nel magazzino-deposito, trovato piuttosto sporco e pieno di polvere. Il Nas ha attivato l’Ausl, che ha appunto disposto la sospensione dell’attività fino al ripristino di idonee condizioni, cosa che è già avvenuta da parte del titolare, multato per 2mila euro. Altre due sanzioni, per complessivi tremila euro, sono state elevate nei confronti di altrettante gelaterie: mille euro di multa ad un’attività della città anche in questo caso per carenze igienico-sanitarie dovute a un controsoffitto in cartongesso non completamente isolato; duemila euro di multa ad un’attività della provincia per il sequestro di 76 chili di materie prime per la produzione di gelato, corrispettivo commerciale di circa 500 euro, prive di indicazioni riguardanti la rintracciabilità o scadute. Nessuna sanzione pecuniaria, ma una diffida a mettere a posto le cose entro un mese, al titolare di una quarta gelateria reggiana trovata sporca, umida, con bevande a diretto contatto col pavimento e col personale sprovvisto di attestato di formazione alimentarista.
Reggio Emilia controlli sanzioni alimenti gelaterie Nas Parma










