MILANO – Il cammello è l’inconfondibile tocco di Max Mara, i corsetti richiamano epoche passate ma i volumi e le linee riportano all’attualità. E’ il mix che ha portato in passerella alla Rotonda della Besana la maison reggiana presentando alla Milano Fashion Week la nuova collezione autunno inverno, sofisticata ed elegante e al contempo fresca e moderna.
Ian Griffith ha raccontato di essersi ispirato alla figura di Emilie du Chatelet, la scienziata francese vissuta nel diciottesimo secolo che è stata capace di sollevare questioni come l’educazione e il ruolo sociale della donna e che ha lottato contro le superstizioni e l’ignoranza. Lo stilista ha dunque raccontato questo nuovo illuminismo attraverso i tessuti in ricco broccato, i corsetti e le sottovesti. Il tutto abbinato a lupetti trasparenti e stivali pesanti. Sulle gonne, mini o maxi, compaiono le tasche sportive.
Un omaggio ad una donna che ha dovuto urlare per fare ascoltare, e a tutte le donne che hanno contribuito ad un cambio di visione, con una collezione ragionata e ordinata, con un pizzico di romanticismo.
Il video completo della sfilata
Max&Co., cena a Milano per la capsule De-Coated con Anna Dello Russo. FOTO
La fotogallery della sfilata
Le celebrities alla sfilata di Max Mara
Reggio Emilia Milano inverno moda Milano Fashion Week Max Mara sfilata autunno 2023




































































































































































