NOVELLARA (Reggio Emilia) – Si è parlato della scomparsa della 18enne pakistana Saman Abbas nel corso dell’edizione straordinaria de Il Graffio giovedì sera su Telereggio.
“Una ragazza che non ho conosciuto, ma intelligente e libera, con una ricerca di autodeterminazione che la famiglia non era pronta ad affrontare”. Davanti alla casa in cui Saman ha vissuto con la sua famiglia per tanti anni e da cui tutti sono spariti all’inizio di maggio, il sindaco di Novellara Elena Carletti parla di una vicenda che sta scuotendo non solo il paese, ma tutta Italia.
Ieri in Comune è arrivato un messaggio del console pakistano a Milano, che chiede informazioni e offre collaborazione. La Carletti non vuole rinunciare a coltivare la speranza: “Naturalmente, la preoccupazione è altissima – le sue parole – Non siamo abituati a episodi di questo genere, però la speranza è sempre viva. Speriamo che Saman abbia trovato delle persone che l’hanno aiutata”.
A Novellara vivono circa 400 pakistani. Il centro islamico è uno dei lodo luoghi di ritrovo, ma la famiglia di Saman non lo frequentava. Il sindaco invita a non chiudere gli occhi di fronte al fenomeno dei matrimoni forzati, ma anche a non cadere in generalizzazioni sbagliate: “Ci sono stati episodi in passato, ma non di questa gravità – ha aggiunto la Carletti – Le denunce per matrimoni forzati si contano sulle dita di una mano, ma il fenomeno esiste. Però, ci sono anche tante persone che investono sul futuro dei loro e ci sono famiglie che fanno studiare le figlie e le fanno laureare”.
Leggi e guarda anche
Saman e la sua voglia di vivere lontano dalle imposizioni della famiglia. VIDEO
La ragazza scomparsa: nelle immagini tre persone con due pale nei campi. VIDEO
Reggio Emilia Novellara Elena Carletti 18enne scomparsa ricerche 18enne scomparsa Saman AbbasIl centro islamico di Novellara: “Lavorare tanto contro le violenze”. VIDEO