CORREGGIO (Reggio Emilia) – Dopo il sold out di due anni fa ai Chiostri di San Pietro, lo storyteller reggiano Francesco Lenzini riporta il suo Raffaello al Teatro Asioli di Correggio. Una iniziativa – il 30 marzo alle 17,30 – che unisce arte e beneficenza, promossa da Rotary Club Val di Secchia per sostenere il reparto di Medicina dello Sport dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio. I proventi dello spettacolo saranno infatti utilizzati per l’acquisto di un armoergometro di ultima generazione: una bicicletta che utilizza le braccia anziché le gambe, uno strumento specifico e necessario per la valutazione cardiologica e la prova da sforzo in pazienti con disabilità.
Lenzini ritorna in scena dunque con uno dei suoi spettacoli più celebri e di maggior successo, già apprezzato da migliaia di spettatori anche nel nostro territorio. Una storia avvincente che, con il consueto cocktail di registri narrativi e intrecci musicali racconta la biografia del grande artista sulla scorta delle cronache del tempo e di alcuni tra i suoi principali capolavori. Seguendo un format originale da lui ideato e interpretato, Lenzini accompagna il pubblico all’interno delle vicende artistiche e personali di Raffaello con un taglio inedito, al contempo colto e leggero, capace di attualizzare i contenuti anche grazie al ricorso a inaspettati richiami al presente ed episodi autobiografici.
La narrazione alterna così, in modo brillante, parti recitate, letture e aneddoti informali corredati da proiezioni e accompagnate, come sempre, dalla musica dal vivo: sul palco si esibiranno anche i talentuosi Edoardo Ponzi (percussioni) e Giorgio Genta (chitarra), che eseguiranno i pezzi originali composti appositamente per questo spettacolo. La regia dello spettacolo è affidata a Ilaria Carmeli, direttrice artistica del Teatro del Cigno e attualmente responsabile degli eventi culturali del Mauriziano.
Per prenotare i biglietti è possibile rivolgersi alla biglietteria del Teatro Asioli al numero 0522.637813 (ore 18.00/19.00) oppure via mail: biglietteria@teatroasioli.it.
I biglietti sono disponibili anche presso il circuito Vivatiket.