REGGIO EMILIA – Nella serata di ieri, operatori della Polizia di Stato, della polizia stradale, della polizia locale e dell’arma dei Carabinieri sono intervenuti presso il parcheggio dell’Ipercoop Baragalla, dove da qualche settimana giovani proprietari di auto e moto, caratterizzate da modifiche alle parti elettroniche e/o meccaniche, si davano appuntamento per mettere in mostra le caratteristiche dei propri veicoli.
Infatti, nelle scorse settimane, le rispettive sale operative avevano ricevuto diverse segnalazioni circa la presenza di numerose persone radunate nel parcheggio dell’ipermercato, che arrecavano disturbo alla quiete pubblica a causa del rumore provocato dai motori dei veicoli. In seguito, alcuni servizi specifici di osservazione e vigilanza consentivano di riscontrare le segnalazioni ricevute, pertanto, veniva predisposto un servizio interforze mirato, al fine di garantire la tranquillità e la sicurezza dei residenti in quell’area.
Durante il servizio, sono state identificate 80 persone. La Polizia Stradale ha sanzionato due proprietari di veicoli per revisione scaduta; due per alterazione delle caratteristiche costruttive dei veicoli senza aggiornamento della carta di circolazione e uno per dispositivi di segnalazione non funzionanti. La Polizia Locale ha elevato 8 sanzioni per alterazione delle caratteristiche costruttive dei veicoli senza aggiornamento della carta, una per mancanza della copertura assicurativa; due per mancanza della revisione periodica e tre per modifiche costruttive di minore entità.
I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane per garantire la sicurezza e la serena vivibilità dell’area da parte dei cittadini di Reggio Emilia.
carabinieri polizia stradale polizia locale Auto modificate 80 persone identificate