REGGIO EMILIA – Era il lontano 1975 – il 18 settembre per essere esatti – e Radio Reggio iniziava le sue trasmissioni sulla frequenza dei 102,5 Mhz. Internet non era ancora arrivato in Italia (1986) trasformando letteralmente le nostre vite, ma la musica entrava nelle case e nelle auto dalle cosiddette radio libere. Erano i tempi di Vasco Rossi a Punto Radio da Zocca sulle colline modenesi e di molti altri, oggi divenuti personaggi famosi nel mondo della Tv e dello spettacolo, ma non solo. Radio Reggio è stata una delle primissime radio private italiane e, dai suoi microfoni, sono passati tanti dj, conduttori e giornalisti che dopo 40 anni si ritrovano mercoledì a cena all’Officina Gastronomica dell’hotel Mercure Astoria. Saranno in tanti anche se nel frattempo alcuni di loro non ci sono più come l’ex direttore il giornalista Emilio Rinaldini, Eliana Morelli, Ercole Spallanzani e Laerte Guidetti.
Hanno confermato la loro presenza: Alessandro Crovetti, Massimo Tacchini, Ivan Bertocchi, Stefano Fornili, Alberto Carpi, Claudio Tancredi, Daniela e Doriana Diacci, Daniela Melotti, Fabrizio Zinani, Gustavo Ghidorzi, Giovanni Messori, Uberto Pieroni, Saura Beneventi, Paolo Tedeschi, Luigi Vinceti, Patrizia Cardilli, Paolo Cucchi e con un video messaggio Mauro Coruzzi (in arte Platinette) e Lucia Zanetti.