REGGIO EMILIA – “Essere qui assieme a tutti i colleghi per appoggiare questa giornata di beneficenza in favore di APRO – sottolinea Cristina Rossi, titolare dell’attività Maison Cristina associata a Lapam Confartigianato – è significativo: credo che noi parrucchieri possiamo essere un canale divulgativo importante per portare un po’ il bene reciproco a tutti quanti”.
Parrucchieri come Cristina, ma anche estetisti aderenti a Lapam Confartigianato hanno dato vita a una maratona di beneficenza “Fatti bella per APRO”. Quasi una settantina di trattamenti complessivi per un totale di 2.000 euro, raccolti grazie alle manicure, alle pieghe e ai tagli capelli uomo effettuati. La cifra raccolta contribuirà a finanziare – grazie all’associazione Apro onlus – un progetto per la Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva. E’ già stata acquistata una sonda con un ecografo nuovo che permette di studiare meglio i tumori del pancreas. La nuova parte del progetto coinvolge tutti e cinque gli ospedali reggiani.
“Grazie all’intelligenza artificiale siamo in grado di fare delle colonscopie più accurate – spiega la dott.ssa Veronica Iori, medico della Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’Ausl di Reggio – L’AI non ci sostituisce, ma ci aiuta a vedere meglio i polipi e vedendo meglio i polipi noi li possiamo togliere e quindi fare prevenzione per evitare che questi si trasformino in tumori del colon”.
L’iniziativa si è svolta negli spazi di Obiettivo Bellezza di FORMart a Reggio Emilia. Tantissimi cittadini reggiani hanno deciso di contribuire facendosi belli, appunto, per una buona causa. “Abbiamo riscontrato un buon successo e una bella partecipazione. Ringrazio ovviamente FORMart per il loro grande supporto, APRO per aver accettato il nostro invito e soprattutto i professionisti che hanno svolto le loro attività mettendoli a servizio della comunità”, chiosa Jacopo Faroni, responsabile della sede Lapam Confartigianato.
Reggio Emilia beneficenza Lapam Apro