REGGIO EMILIA – Sulla piattaforma Indiegogo è attiva la campagna di crowdfunding per ultimare e distribuire The Blue Knight, il film realizzato a Reggio che racconta la storia del colore blu in modo poetico ed evocativo. Un team di 20 persone – in gran parte giovanissimi – tra illustratori, sceneggiatori, animatori e registi da un anno lavora in uno studio a Buco del Signore ad un progetto ambizioso che potrebbe arrivare direttamente dalle Mille e una Notte o da una pagina di grande letteratura epica.
Tra le ricompense della campagna di crowdfunding ci sono il libro d’arte The Blue Knight in edizione limitata, le tavole originali disegnate a mano e firmate dagli autori, ma anche la possibilità di vedere il proprio nome nei titoli del film. The Blue Knight è un lavoro artigianale di grande pregio, realizzato da bravissimi illustratori: da qui anche l’idea di offrire come ricompensa una lezione online di due ore e mezza con la regista del film Cristiana Valentini su come realizzare un film d’animazione.
!Siamo alla ricerca di mecenati prima ancora che sponsor – spiegano Valentini e il produttore Fabian Ribezzo – realtà produttive e culturali che sposino la nostra causa, ovvero tenere “in casa” le migliori professionalità del territorio, spesso costrette a trasferirsi all’estero per poter lavorare con continuità”.

The Blue Knight – Il Cavaliere Blu, cortometraggio d’animazione realizzato da Delicatessen e prodotto da Azabache Films, è stato premiato da Emilia-Romagna Film Commission con 24.500 euro e per ultimare la sua realizzazione e farsi conoscere ha bisogno di ulteriori risorse. Il crowdfunding consentirà di pagare il lavoro dei giovani artisti già coinvolti nel progetto e potenziare il team per portare a termine la produzione entro maggio 2020. Inoltre i contributi ricevuti per sostenere questo progetto artistico e industriale di grande qualità, aumenteranno le probabilità di portarlo nei festival più importanti e far conoscere il prodotto a livello internazionale.
Il Cavaliere Blu, un cortometraggio d’animazione “made in Reggio Emilia”. VIDEO












