REGGIO EMILIA – Sono state consegnate questa mattina le prime maglie della Reggiana “special edition” ai sostenitori che hanno preso parte all’iniziativa “scendi in campo”, una raccolta fondi promossa dalla Croce Verde attraverso la piattaforma di crowdfunding Ginger e che ha coinvolto oltre 180 reggiani che hanno donato più di 10mila euro a favore della pubblica assistenza. Iniziata nel mese di aprile, in piena emergenza Covid, il percorso ha visto la partecipazione tra gli altri di Provincia, EmilBanca e Reggiana Calcio.
La prima maglia a essere consegnata è stata proprio quella del capitano Paolo Rozzio, presente questa mattina in sede insieme a Paola Pizzetti, che per EmilBanca ha condiviso il progetto, e a Rolando Landini, presidente della Croce Verde.
“Una delle peculiarità che contraddistingue il nostro territorio è il riuscire a rimboccarci le maniche, darci da fare e restare uniti nel momento del bisogno – il commento del presidente della Provincia, Giorgio Zanni – Anche in un periodo difficile come quello del lockdown, ci siamo trovati di fronte a una manifestazione di solidarietà e di unione che ha dato vita a una vera e propria comunità, non solo sportiva, che grazie all’impegno di Reggiana, EmilBanca e Nimel Arsan, coordinati dalla Provincia, ci ha portati a diventare tifosi della Croce Verde per aiutare chi ci ha aiutato in quel difficile periodo e che continua a farlo ogni giorno”.
“Se tutti i soggetti del sistema economico, imprese, banche, professionisti, cittadini ed enti pubblici, scendessero in campo e si mettessero in gioco facendo squadra, si potrebbero risolvere i problemi che quotidianamente si devono affrontare e si potrebbe creare un valore condiviso, che è una ricchezza per la nostra comunità”, le parole della dottoressa Pizzetti.
Insieme alle casacche numerate indossate nel match Reggiana-Padova dello scorso 16 dicembre, presto saranno assegnati tutti i premi messi in palio.













