SCANDIANO (Reggio Emilia) – La classifica dei “comuni più ricicloni” non è fatta solo di dati, ma anche di sensibilità, di costanza e di crescita di una comunità sul tema della gestione dei rifiuti. Per questo l’amministrazione scandianese ha accolto con grandissimo entusiasmo il doppio riconoscimento tributatole alla fiera riminese di Ecomondo da Legambiente onlus. Scandiano è risultato terzo in Emilia-Romagna per dato assoluto di raccolta differenziata nella categoria “comuni con più di 25mila abitanti”, col dato dell’88,6% raggiunto nel 2021, e addirittura primo, sempre in regione, per la maggior crescita di differenziata tra il 2020 e l’anno scorso: più 16%. Nel dettaglio, i numeri parlano di un aumento del 33% della raccolta differenziata della frazione organica e della diminuzione del 61% dei rifiuti urbani indifferenziati, con la produzione procapite di rifiuti indifferenziati passata da 204 a 79 kg ad abitante.
“Un premio importante, anche significativo del sacrificio fatto da tutti i cittadini per cambiare le abitudini e passare al porta a porta. Un premio che va condiviso con tutta la cittadinanza”, sottolinea il sindaco Matteo Nasciuti.
Nonostante siano rimaste in modalità ‘stradale’, sono aumentate dell’8% la raccolta della carta, del 27% quella della plastica e del 32% quella del vetro. La classifica dei comuni ricicloni ideata da Legambiente esiste dal 1994. “Quest’anno abbiamo voluto aumentare l’attenzione sul tema della produzione dei rifiuti, una volta raggiunti buoni obiettivi di raccolta differenziata, si deve intervenire anche sulla riduzione dei rifiuti”, spiega Davide Ferraresi, presidente di Legambiente Emilia Romagna.
Scandiano raccolta differenziata Legambiente rifiuti premio