REGGIO EMILIA – R-Day 4 – Xmas Edition è il titolo del prossimo appuntamento, previsto per sabato 19 dicembre, dedicato al lavoro di restituzione pubblica dei materiali contenuti nell’Archivio Storico Officine Reggiane. Una giornata particolare, caratterizzata delle festività natalizie (che hanno ispirato il titolo dell’iniziativa) e dalle difficoltà provocate dal permanere della pandemia. Ciò nonostante, grazie alle opportunità offerte dalla rete, è stato possibile ridisegnare la consueta impostazione dei precedenti R – Day, trasformandola in un evento in diretta streaming da fruire in rete.
 “Ogni due anni le Officine Reggiane – dichiara l’assessora alla cultura Annalisa Rabitti – tornano a fare sentire prepotentemente la loro presenza in città. Anche in un momento così difficile non volevamo mancare l’appuntamento, anzi, mettendo in campo forze culturali diverse e sinergiche – Spazio Gerra, Istoreco, Archivio Storico Officine Reggiane, Centro teatrale MaMiMò ed altri – abbiamo cercato di attualizzare il valore fortemente innovativo che le Officine Reggiane hanno lasciato in eredità a tutti noi. La nostra città ha legato un pezzo della sua vita alla grande fabbrica. Tutte le attività di valorizzazione del suo archivio che intraprendiamo aprono sempre spiragli su una memoria storica apparentemente lontana, ma in realtà molto vicina e tangibile.
Così sarà anche sabato 19 dicembre nel corso del nuovo R – Day, evento in diretta streaming che presenterà alla città testimonianze, visite alla scoperta dell’ Archivio storico, situato al Polo Archivistico nei Chiostri di San Domenico, podcast, interviste, una performance, un numero speciale del Magazine Alimentari Cult. dedicato interamente alle Officine Reggiane e al suo archivio. E ancora la presentazione del fondo Renato Losi, un tutorial su come si realizzano e costruiscono giocattoli in legno per i bambini sul modello di quelli regalati ai figli degli operai delle Reggiane, e l’anteprima del docu-film “Accadrà ma non a noi. Al di qua e al di là delle Officine Reggiane” che intreccia la storia centenaria delle Officine Reggiane con la lavorazione dello spettacolo teatrale di MaMiMò. Una giornata che mira ad attivare la memoria e a trasportare, chi ci seguirà in un sorprendente viaggio on line, nella storia collettiva recente di una comunità che è consapevole di quanto quel mondo ormai passato fosse un tempo ricco di valori, pensieri, ideali e al contempo innovativo e all’avanguardia. Un tempo da tenere presente”.
Anche sabato 19 dicembre, come consuetudine, gli eventi dedicati alle Reggiane altereranno momenti pensati per dare conto degli stadi di avanzamento del lavoro di catalogazione, inventariazione e restauro dell’ingente patrimonio documentale dell’azienda a testimonianze, approfondimenti, momenti performativi e di produzione artistica, quale l’anteprima del docu-film “Accadrà ma non a noi. Al di qua e al di là delle Officine Reggiane”.
Per guardare la diretta
Spazio Gerra: https://www.facebook.com/Spazio-Gerra-55640192358
 Istoreco: https://www.facebook.com/istorecoreggioemilia
 Centro teatrale MaMiMò: https://www.facebook.com/centro.mamimo
 Archivio Storico Officine Reggiane: https://www.facebook.com/Archivio-Storico-Officine-Reggiane-854112518041506
 Sito Internet Alimentari Cult.: https://alimentaricult.it/












