REGGIO EMILIA – 759 voti su 945 voti espressi dai 1.009 aventi diritto: Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica con una amplissima maggioranza. Nella storia repubblicana solo Sandro Pertini nel 1978 ebbe un numero maggiore di consensi tra i grandi elettori.
Mattarella ha fatto il pieno anche tra i parlamentari reggiani. Degli 8 grandi elettori della nostra provincia, soltanto uno non ha votato per la conferma del presidente uscente. Si tratta di Gianluca Vinci, ex deputato leghista passato con Fratelli d’Italia. Seguendo le indicazioni del suo partito, Vinci ha votato per Carlo Nordio: è uno dei 90 grandi elettori che hanno scritto sulla scheda il nome dell’ex magistrato veneto. “Chi è stato votato da cittadini di centrodestra – ha commentato – oggi non può appoggiare Mattarella e Draghi”.
Tutti gli altri hanno votato Mattarella. O meglio: il voto segreto lascia un margine di incertezza, ma la messe di voti piovuta sul Capo dello Stato uscente induce a ritenere che i singoli parlamentari abbiano seguito le indicazioni ufficiali dei partiti di appartenenza. Hanno votato per Mattarella i quattro parlamentari reggiani del Pd – Graziano Delrio, Vanna Iori, Antonella Incerti e Andrea Rossi – e i due del Movimento 5 Stelle, Maria Edera Spadoni e Davide Zanichelli. La vicepresidente della Camera ha parlato di Mattarella come di “un garante della Costituzione che ha avuto convintamente il nostro voto”. Alla rielezione del Capo delle Stato uscente dovrebbe aver contribuito anche Benedetta Fiorini, eletta alla Camera nelle liste di Forza Italia poi passata alla Lega.
Per chiudere, hanno scelto Mattarella anche i tre rappresentati della Regione Emilia Romagna: il presidente Stefano Bonaccini, la presidente del Consiglio regionale Emma Petitti e il capogruppo della Lega Matteo Rancan.
Reggio Emilia PARLAMENTARI Sergio Mattarella Presidente della Repubblica Gianluca Vinci elezione










