REGGIO EMILIA – Nel corso di abituali controlli, condotti con i veterinari dell’Ausl, i carabinieri del Nas di Parma hanno sequestrato 235 kg di carne in cattivo stato di conservazione. Si tratta di carne fresca bovina, avicola, ovicaprina e preparazioni a base di carne e latte bovino, del valore commerciale di circa 2000 euro, trovata sia nelle celle di conservazione delle carni fresche, dove regnava lo sporco e in condizioni igieniche inadeguate, con ruggine e scrostature, sia sul banco vendita, a diretto contatto con verdure e a rischio di contaminazione. Alcune carni erano anche appoggiate direttamente a terra. Nei confronti del legale rappresentante dell’attività è scattata una denuncia per violazioni alla disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande.
In provincia di Reggio, i militari del Nas hanno anche ispezionato una macelleria-salumeria, dove hanno rinvenuto e sequestrato una carcassa di carne di agnello senza la prevista bollatura sanitaria e preparazioni gastronomiche commercializzate senza indicazioni sugli ingredienti e gli allergeni oltre a carenze igienico sanitarie. In questo caso sono scattate le sanzioni per un importo complessivo di 7000 euro e l’obbligo a ripulire gli ambienti.