QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – E’ tutto pronto a Quattro Castella per l’edizione numero 59 del Corteo Matildico, che prende il via venerdì 23 maggio con la Notte del Volgo sul sagrato della chiesa di Sant’Antonino. Un’edizione speciale, questa, che cade a 70 anni giusti dalla prima edizione del corteo nel 1955.
Il piatto forte, come da tradizione, viene servito dal sabato pomeriggio alla domenica sera con un ricchissimo programma di eventi che hanno il fulcro sui prati di Bianello. Tra le novità di quest’anno, l’esibizione della band irish Paddy Rovers, le spettacolari esibizioni dei piromanti, la prima edizione del torneo di cavalleria giostra delle quattro torri, due nuove aree spettacoli, il nuovo abito di Matilde e altro.
Soprattutto, anche in questa edizione verrà messo in scena un episodio inedito legato alla vita di Matilde: un episodio che sarà rappresentato in arena matildica il sabato sera e la domenica pomeriggio e che quest’anno sarà incentrato sull’incontro tra Matilde ed Enrico IV avvenuto a Monte Zane nel gennaio del 1077, preludio al ben più conosciuto ‘perdono di Canossa’.
La regia è stata affidata a Valerio Di Benedetto, mentre nei panni della Grancontessa, quest’anno, si calerà Valentina Corti, artista eclettica con esperienze trasversali nel teatro, cinema e televisione. ‘Stiamo parlando di un personaggio estremamente moderno – ci ha detto -. Una donna molto forte, determinata, che è stata decisiva come pacificatrice: la sua diplomazia e la sua voglia di pace ha fatto sì che si chiudesse un’epoca di forti contrasti e scontri. Un personaggio meraviglioso’. Enrico IV sarà invece interpretato da Giulio Forges Davanzati: ‘E’ interessante vedere, sia all’epoca che oggi, ci sia un discorso politico da mettere a posto. E’ sicuramente importante sostenere uno spirito di pace, ma i personaggi sono anche guidati da una necessità politica’.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Quattro Castella corteo matildico