QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – E’ andato in scena sabato sera il “Gens Mathildis” che ha chiuso l’anno di eventi del comitato matildico che, dopo il corteo storico di maggio e “Lux Omnia Vincit” a luglio, trova compimento ogni anno a settembre con la festa del popolo della Grancontessa.
Una festa quest’anno declinata al femminile con la grande novità del Gioco del Ponte dove a sfidarsi, in rappresentanza delle milizie imperiali e di quelle matildiche, c’erano due formazioni composte da ragazze, in particolare giovani rugbiste di due società del territorio, il Rugby Colorno “Furie Rosse” e il Rugby Formigine “Valkyries”. Al meglio delle due sfide su tre, a prevalere sono state le ragazze ducali, ma gli applausi di piazza Dante si sono rivolti a tutte le concorrenti omaggiate sul ponte da una standing ovation del pubblico presente.
La serata si era aperta con un talk show dal titolo “Donne…in cerca di guai? – Stereotipi di genere tra passato e presente” condotto dall’assessore alla Cultura Danilo Morini. Con lui il sindaco Alberto Olmi, la storica Tiziana Lazzari, docente all’università di Bologna, Rita Cavalieri, presidente del movimento Donne Imprese di Lapam; Giada Franco, giocatrice del Colorno e della nazionale italiana di rugby femminile, e l’assessore comunale alle Pari opportunità Daniela Campani. Subito dopo l’attesa proiezione di “Corto Matildico”, il film dell’edizione 2024 della kermesse di maggio con immagini spettacolari ed emozionanti dal backstage della manifestazione.