QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Mettere la scuola al centro del villaggio, grazie a un’architettura educante. E’ l’ambizione del nuovo polo di Quattro Castella, progettato da Binini Partners e finanziato con fondi del Pnrr, che accorperà in un unico edificio le elementari Pascoli e le medie Balletti. Una volta terminato (il cantiere è iniziato ormai un anno fa e dovrebbe concludersi a marzo 2026) ospiterà 465 alunni, pari a metà della popolazione scolastica del comune pedemontano.
Non sarà però solo una nuova scuola, l’edificio il cui costo complessivo supererà i 10 milioni di euro, è stato infatti pensato per essere il cuore pulsante dell’intero centro abitato con la palestra e l’auditorium, che avranno un accesso indipendente per consentirne l’utilizzo oltre l’orario scolastico. La scuola sarà anche collegata all’ampia area verde esterna con le aule al piano terra che si apriranno sul parco-giardino. Un luogo in cui tutti dovranno potersi sentire a casa. Terminate le demolizioni degli edifici preesistenti, è in via di conclusione anche la realizzazione delle fondazioni su cui andranno collocate le strutture prefabbricate che garantiranno un’alta efficienza energetica. Poi toccherà alla sistemazione dei parcheggi e dell’area esterna su cui interverrà l’amministrazione con un altro progetto.
Reggio Emilia Quattro Castella nuova scuola Quattro Castella