QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Straordinaria cornice di pubblico alla 58ª edizione del corteo storico matildico. Più di 12mila le presenze durante i tre giorni di festa con il clou nel pomeriggio di ieri quando nell’arena matildica è andato in scena l’episodio rievocato ogni anno a Quattro Castella e realmente avvenuto l’ultima domenica di maggio del 1111: la re-infeudazione di Matilde, impersonata dall’attrice Enrica Guidi, nei suoi possedimenti da parte di Enrico V, alias Alessandro Marverti.
Prima di loro, in scena anche l’inedito episodio “La vipera e la roccia” per la regia di Maria Antonietta Centoducati: si tratta di una spettacolare rievocazione di un combattimento tra le truppe matildiche e quelle imperiali con oltre 150 figuranti in scena a darsi battaglia. Dopo la re-infeudazione e l’omaggio delle contrade e dei gruppi storici di Quattro Castella, con più di 800 comparse coinvolte, Matilde ed Enrico V, seduti nei loro troni, hanno assistito ai giochi in loro onore culminati nell’attesissimo “Gran Passo d’Armi”, meglio conosciuto come Gioco del Ponte.











