VENTASSO (Reggio Emilia) – Nel fine settimana riaprirà i battenti la stazione sciistica del Cerreto, a 1.345 metri: 40 i centimetri di neve depositatisi nelle ultime ore e altre precipitazioni sono attese nei prossimi giorni, quando i fiocchi bianchi dovrebbero cadere anche in pianura.
Gli addetti sono al lavoro per fare sì che le piste e gli impianti siano pronti ad accogliere gli appassionati. Sarà di fatto l’inaugurazione della stagione invernale, visto che finora di neve non se n’era vista, complici temperature ben al di sopra della media stagionale. Le immagini che vi proponiamo sono tratte dalle webcam di Reggio Emilia Meteo e riguardano sia le ultime ore che la notte scorsa. Una nevicata che non risolve certo i problemi di un comparto turistico messo in ginocchio dagli effetti del cambiamento climatico, ma che rappresenta comunque una boccata di ossigeno significativa.
Altre immagini diffuse sempre attraverso le webcam di Reggio Emilia Meteo riguardano Ventasso Laghi. Questa è invece la neve che ha imbiancato Civago a 955 metri. Salendo in quota, ecco lo scenario che viene immortalato dal rifugio Battisti e dal monte Cusna. Tra giovedì e venerdì la neve scenderà anche nelle zone collinari e, con ogni probabilità, anche in pianura: precipitazioni che dovrebbero essere tuttavia di lieve entità.
Sono gli effetti di quello che è stato ribattezzato il ciclone “Thor”, una perturbazione di origine scandinava che sta interessando tutto il Nord del nostro Paese, con un brusco abbassamento delle temperature.
Reggio Emilia Ventasso Cerreto Laghi neve in appennino impianti sciistici reggio emilia