REGGIO EMILIA – Quali politiche culturali per il futuro di Reggio? Come valorizzare il nostro territorio in chiave culturale e turistica? Si è discusso principalmente di questo stamattina in città nell’ambito del progetto denominato ‘La cultura non starà al suo posto’, promosso dal Comune di Reggio.
L’iniziativa si è svolta in due sessioni: la prima, generale, al Teatro Ariosto, la seconda in vari gruppi di lavoro distinti, in diversi luoghi della città: dal Palazzo dei Musei, alla Bibilioteca panizzi, da palazzo Magnani allo Spazio Gerra. 500 le persone coinvolte tra esponenti delle istituzioni, rappresentanti di enti, associazioni, circoli, comitati di quartiere.
Guarda l’intervista all’assessore alla Cultura Annalisa Rabitti
Reggio Emilia Annalisa Rabitti teatro Ariosto cultura la cultura non starà al suo posto tavoli di discussione percorso partecipato