CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Oltre 1.800 persone hanno affollato il piazzale del centro Fiera per il concerto dei Nomadi, la storica band reggiana fondata e guidata da Beppe Carletti che ha tenuto un concerto all’ombra della Pietra di Bismantova offerto da Credem ai propri dipendenti e clienti.
Un momento che è stato molto apprezzato, con i fan a cantare soprattutto i brani storici che hanno fatto la storia della band e anche della musica italiana come “Noi non ci saremo”, “Gli aironi neri”, “Ho difeso il mio amore”, “Mi baciava le labbra” e tanti altri. Ma la serata ha avuto anche uno scopo benefico: la donazione di un nuovo ventilatore polmonare per la rianimazione dell’ospedale Sant’Anna. “Il nostro istituto vuole essere vicino al territorio – ha spiegato il direttore generale del Credem, Angelo Campani – e questa ne è una bella esemplificazione”.
Giorgio Mazzi, responsabile delle strutture ospedaliere dell’Ausl, ha sottolineato l’importanza della nuova donazione sottolineando come il Sant’Anna sia “un presidio fondamentale in un territorio in cui l’età della popolazione è in media elevata. Un presidio che per noi è strategico e sul quale continueremo a investire”. Un emozionato Carletti ha poi parlato del suo ritorno a Castelnovo Monti: “Erano 35 anni che non suonavamo qui, c’era ancora Augusto con noi. C’è davvero in noi una certa trepidazione a tornare qui”. Una trepidazione che poi una volta sul palco si è sciolta, regalando un grande concerto ai tanti appassionati dei Nomadi, che ancora radunano fan di tutte le età che conoscono e cantano a memoria i loro grandi successi.
Reggio Emilia Castelnovo Monti nomadi concerto nomadi castelnovo monti