REGGIO EMILIA – Fino al prossimo dicembre, le frazioni di Rivalta e Codemondo ospiteranno il progetto “Quartieri attivi”, mercati contadini sperimentali dedicati alla vendita diretta di prodotti del territorio e alla promozione di iniziative culturali a cui si affiancheranno attività didattiche a cura delle associazioni locali. L’obiettivo è coinvolgere in futuro altri quartieri della città sensibili a questi temi, promuovendo un percorso di valorizzazione della biodiversità, delle produzioni tipiche e della sostenibilità. Si aggiunge inoltre un lavoro di educazione al consumatore volto all’acquisto e al consumo dei prodotti a km zero.
“Nelle domeniche dei prossimi mesi fuori dalla Reggia di Rivalta, al centro sociale Quaresimo di Codemondo e prossimamente anche a Canali, avremo un mercato sperimentale grazie alla collaborazione tra la cittadinanza, Coldiretti Campagna Amica e quindi tutta la rete di produttori locali e le associazioni che gestiscono collettivamente questi spazi”, spiega l’assessore alla partecipazione Lanfranco De Franco. “Grazie a questa bella collaborazione, nata nei laboratori di cittadinanza, avviamo il progetto del mercato sperimentale che vuole valorizzare la filiera corta, la qualità dei prodotti del nostro territorio. Accanto alla vendita c’è un percorso didattico, di socialità, di formazione”.
A dare il via al progetto è stato il mercato di Rivalta lo scorso 10 luglio. Una prova generale superata grazie all’alta adesione degli abitanti del quartiere che, incuriositi, si sono fermati davanti alla bancarelle della frutta e della verdura e hanno partecipato al laboratorio di cucina. Il mercato si svolgerà ogni seconda e quarta domenica del mese, al mattino, nel piazzale antistante la Reggia.
“E’ andata molto bene. Siamo rimasti molto contenti di tutti i gazebo montati. La partecipazione è stata tranquilla. Tutta la gente era sorridente”, sottolinea Giuliano Mainini, presidente di “Insieme per Rivalta”. “La gente non andava più via”.
L’iniziativa coinvolgerà a settembre anche Codemondo ogni prima domenica del mese all’interno degli spazi del Centro sociale Quaresimo, dove oltre alla compravendita dei prodotti, ci saranno delle degustazioni. Le realtà che parteciperanno saranno esclusivamente formate da imprenditori agricoli del territorio.
Reggio Emilia Canali Rivalta Lanfranco De Franco mercato contadino km 0 Quaresimo