REGGIO EMILIA – L’Emilia Romagna vola nella qualità della vita secondo il quotidiano economico Italia Oggi. Nel numero di domani uscirà l’annuale graduatoria sulla qualità della vita.
Parma perde il primato conquistato l’anno scorso e scende al 7° posto, Bologna è sul podio dietro a Trento e Bolzano mentre Modena si piazza in 10ª posizione. Subito alle spalle della città d’oltre Secchia c’è Reggio Emilia, che l’anno scorso non era andata oltre la 16ª piazza.
Secondo Italia Oggi, a spingere l’intera Emilia Romagna verso le parti alti della graduatoria sono soprattutto i dati economici: Bologna capeggia la classifica degli affari, è seconda in quella della ricchezza ed è la città con più cittadini diplomati e laureati. Reggio Emilia, in queste graduatorie parziali, è qualche posizione più indietro, ma è ancora ai vertici nella sanità e recupera posizioni nel settore sportivo dopo gli investimenti sull’impiantistica, alcuni dei quali ancora in corso.
Un altro dato che ha portato l’intera regione ai vertici è il costo degli immobili: la ripresa post Covid si è fatta sentire anche nella nostra città, dove il prezzo dei fabbricati e dei terreni è cresciuto in un anno mediamente del 5%. Le note dolenti arrivano dall’ambiente e dalla criminalità: troppo smog e tante denunce rispetto ad altre città, in cui forse non si ricorre sempre o comunque spesso alle forze dell’ordine.
Reggio Emilia Parma Modena Bologna qualità della vita