REGGIO EMILIA – La città italiana con il clima migliore? E’ Bari. Al secondo posto troviamo Imperia, al terzo Barletta. Le condizioni peggiori sono invece quelle di Belluno, in fondo alla classifica e preceduta da Alessandria e Pavia.
E Reggio? E’ al 90esimo posto tra i 107 capoluoghi di provincia del nostro Paese. Nessuna sorpresa, per carità: che il clima della pianura padana sia tutt’altro che invidiabile lo sappiamo bene. A testimoniarlo é un’indagine condotta da Il Sole 24Ore in collaborazione con 3B Meteo.
L’analisi prende in esame dieci parametri e fa riferimento alla tendenza climatica verificatasi tra il 2010 e il 2023. Se si considera l’indice di calore, ossia i giorni annui con temperatura percepita superiore ai 30 gradi, Reggio é 75esima. E’ 93esima per ondate di calore, ossia per sforamento dei 30 gradi per tre giorni di fila. E’ al 91esimo posto per la nebbia e all’87esimo per giorni freddi, ossia quelli nei quali la temperatura percepita é inferiore ai 3 gradi. 64esimo posto per le piogge. L’indagine vede una situazione leggermente migliore a Modena che si piazza 82esima, mentre Parma é 93esima.
Secondo la rilevazione, a Reggio dal 2010 le temperature medie sono aumentate di poco più di grado, come a Modena. La crescita più marcata riguarda Varese con 2,37 gradi. A Parma l’aumento é stato di 2,24 gradi.
Reggio Emilia indagine caldo clima temperature qualità clima










