REGGIO EMILIA – Reggio Emilia é 30esima in Italia per indice di sportività. E’ quanto emerge dalla indagine annuale pubblicata da Il Sole 24 Ore tra le 107 province del nostro Paese: il report prende in esame una serie di differenti parametri tra cui le strutture e le società operanti sul territorio.
In testa c’è Trento, seguita da Trieste e Cremona. Maglia nera é Isernia, preceduta dalla provincia del Sud Sardegna e da Nuoro.
Bologna primeggia in regione ed è ottava. Rimini è 17ª, Modena 24ª, Piacenza 29ª. Parma si piazza, invece, dopo Reggio con il 34° posto. Nella precedente rilevazione, dello scorso anno, Reggio era al 26° posto, ha perso dunque quattro posizioni.
La nostra provincia spicca per il numero di enti di promozione sportiva (come Uisp e Csi): da questa prospettiva é al primo posto in Italia.
Reggio è, inoltre, quarta per il rapporto tra società sportive e territorio, ossia per la distribuzione dei club in sedi diverse dal comune capoluogo.
La nostra provincia è 22ª per strutture sportive, 51esima per il numero di atleti tesserati in rapporto alla popolazione, è 15ª per attrattività degli eventi sportivi, 35ª per tasso di praticabilità sportiva.
Il nostro territorio non brilla se si analizza la voce “Investimenti nello sport”: qui siamo al 78° (Ravenna è terza).












