REGGIO EMILIA – Alla ripresa dei campionati i tifosi di Reggiana e Sassuolo ritroveranno uno stadio profondamente rinnovato. I lavori, in corso, termineranno a metà agosto. Nuovi gli ingressi al Città del Tricolore, ora “smart”, rifatta anche la copertura delle tribune Est e Ovest. Anche il campo è stato rinnovato e migliorato, con la totale sostituzione del substrato sabbioso, fornito da Vaga, dell’impianto di riscaldamento e dello strato finale misto in manto erboso e sintetico cucito. Una struttura sempre più moderna ed efficiente, all’altezza dei più elevati standard internazionali.
A spiegare i benefici dell’intervento è Veronica Squinzi, amministratore delegato di Mapei e vicepresidente del Sassuolo Calcio: “Il Mapei Stadium è un impianto sportivo pensato per essere una casa accogliente e funzionale per i tifosi del Sassuolo e della Reggiana e per tutti i professionisti che vi lavorano: giocatori, staff tecnico, steward, giornalisti. Questi interventi permetteranno di modernizzare alcuni servizi e di facilitare, in futuro, gli interventi di manutenzione”. “Il Mapei Stadium è considerato tra gli stadi più moderni d’Italia”, aggiunge il presidente del Sassuolo Carlo Rossi.
Anche la Reggiana, per bocca del presidente Carmelo Salerno, promuove l’intervento: “Grazie all’importante intervento di manutenzione effettuato dalla Mapei, lo stadio di Reggio si conferma un impianto di primo livello dello sport italiano, che regala ai tifosi reggiani l’opportunità di vivere tutte le emozioni dello spettacolo del calcio in una sede di qualità, bellezza e comodità eccezionali”.












