REGGIO EMILIA – “In via Secchi siamo presenti soprattutto in alcuni momenti della settimana e svolgiamo dei controlli anche nei confronti degli esercizi che si trovano in quell’area e manteniamo dei contatti costanti con i residenti”, spiega a Tg Reggio e Reggionline il Questore Giuseppe Ferrari.
Contro le risse e gli episodi di liti registrate in centro città, soprattutto in via Secchi, si inaspriscono dunque le misure e sono 14 complessivamente i Daspo Willy applicati dalla Questura di Reggio nei confronti di altrettanti giovani ritenuti responsabili di questi episodi di violenza.
Il provvedimento prevede il divieto di accesso alle aree urbane ed è stato introdotto dal Governo nel dicembre 2020 all’indomani dei tragici fatti che portarono all’omicidio, in provincia di Roma, del 21enne Willy Monteiro.
“Abbiano adottato i primi Daspo Willy a giugno quando c’è stato un primo episodio abbastanza allarmante in piazza Fontanesi e devo dire che l’adozione di queste misure ha contribuito a calmare gli animi”,aggiunge ancora il capo della Polizia reggiana.
Restano poi i presidi e i controlli degli agenti nell’area di via Agosti, dopo l’intervento alle ex Reggiane è importante garantire che nessuno rientri in quei capannoni fatiscenti. “Manterremo i presidi in via Agosti e in piazzale Europa ma soprattutto faremo di tutto per evitare che qualcuno tenti di rientrare”.
E’ quanto è emerso a margine di un appuntamento importante per la Polizia. La celebrazione della tradizionale festività il 29 settembre del patrono del corpo, San Michele Arcangelo. In piazza Prampolini l’esposizione dei mezzi in dotazione e un punto di accoglienza per il pubblico. In cattedrale la santa messa officiata dal Vescovo Mons. Massimo Camisasca e alla quale erano presenti le autorità civili e religiose. Dall’altare è stato rivolto un pensiero anche a chi non c’è più. A partire dal cappellano Mons. Pietro Iotti e da Davide Rabotti, una delle due giovani vittime del Rally dell’Appennino: “Davide non era un poliziotto – ha rimarcato commosso Ferrari – ma era figlio di due appartenenti alla Polizia di Stato che sono stati colpiti da questo grave lutto. Siamo particolarmente vicini alla famiglia”.
Guarda la fotogallery della Festa della Polizia in piazza Prampolini
Reggio Emilia centro storico ex Reggiane risse via Secchi violenze Giuseppe Ferrari festa polizia daspo urbani daspo Willy















