REGGIO EMILIA – Tra le 1060 società italiane di pugilato, è la Reggiana Boxe Olmedo a guidare la classifica 2022 per meriti sportivi. La graduatoria è stata pubblicata dalla Federazione Pugilistica Italiana e, per la prima volta nella storia, certifica una realtà emiliana al comando con la cifra record di 1379 punti, +305 sulla seconda, la Boxe Latina. Completa il podio la Boxe Vesuviana, che conta tra i propri atleti anche il bronzo olimpico Irma Testa. Per la Reggiana Boxe è il coronamento di un 2022 di successi sia a livello giovanile che senior, oltre alle convocazioni in maglia azzurra arrivate per i tanti talenti cresciuti al Mirabello.
Tra i criteri per decretare l’ordine di arrivo di quello che è a tutti gli effetti il campionato delle società italiane di pugilato, hanno rilievo tanto le medaglie conquistate dai singoli pugili (dilettanti e professionisti) nelle varie riunioni organizzate in tutta Italia, quanto il numero di kermesse pugilistiche organizzate in casa dalle società. Importante anche il numero di tesserati amatori raccolti dalle società. Un numero che a Reggio ha superato già i 500 iscritti, testimoniando la reale crescita del movimento pugilistico.
“Un risultato straordinario – commenta il presidente Emiliano Martinelli – Vedere concretizzati tutti gli sforzi per gestire al meglio la società, organizzare manifestazioni sportive di rilievo e permettere a tecnici e pugili di esprimersi al meglio, ripaga dell’impegno e delle difficoltà che un presidente incontra ogni giorno. Il merito di questo risultato va in primis ai maestri Galli e Manca e ai loro ragazzi de Mirabello. Su tutti De Bianchi, Commey, Giannotti, Vinciguerra e le tre ragazze che ci hanno fatto volare agli assoluti, Marcone, Demuru e Vescovini. Ora guardiamo al futuro con rinnovato entusiasmo e nuove prospettive per il pugilato reggiano”. Un entusiasmo che abbraccia anche il direttore sportivo Luca Quintavalli, patron di Olmedo: “Stiamo vivendo un sogno. Festeggiare i 100 anni di boxe a Reggio, fregiando la città del Tricolore del titolo più ambito da 1060 società d’Italia, non può che rendere orgoglioso ogni reggiano di appartenere a questa città”.
Guarda anche
Guarda la puntata di Spaghetti allo Sport di domenica 23 ottobre 2022













