REGGIO EMILIA – L’Unione fa la forza. A maggior ragione se si tratta dell’Unione terra di mezzo e a mettersi assieme in un percorso partecipativo per il nuovo Piano urbanistico generale intercomunale sono Bagnolo in Piano, Cadelbosco Sopra e Castelnovo Sotto e i loro sindaci Pietro Cortenova, Marino Zani e Francesco Monica.
Una novità non da poco: per la prima volta infatti si realizza un Pug unico su tre Comuni attraverso un percorso aperto alla popolazione che può esprimersi sulle scelte future. Lo slogan scelto è indicativo: “Muoviti verso il cambiamento”. L’Unione terra di mezzo è nata dalla decisione dei tre Comuni e ha una estensione di circa 106 km² con una popolazione di quasi 30mila abitanti.
Per tutti è già disponibile un questionario, si può rispondere sia online sia in formato cartaceo. Tutte le informazioni raccolte alla fine serviranno a redigere un documento di sintesi utile alla definizione della strategia del nuovo Pug.
Possono partecipare, in forma anonima oppure no, coloro che abitano o lavorano a Bagnolo, Cadelbosco e Castelnovo Sotto, ma anche le associazioni, gruppi e comitati.
Tra i quesiti: come giudichi il livello di qualità urbana e ambientale del tuo Comune per le varie fasce di popolazione? Quali sono i problemi irrisolti più urgenti da affrontare per rendere migliori le condizioni dell’abitare nel tuo Comune? Qual è il livello di importanza del futuro dell’Unione terra di mezzo? Come si può favorire la partecipazione degli abitanti?
Il percorso partecipativo proseguirà sino a giugno 2025. Già fissati tre momenti pubblici per il 13, il 21 e il 26 maggio e presto saranno resi noti luoghi e orari.
Reggio Emilia Castelnovo Sotto Cadelbosco Sopra Bagnolo cittadinanza piano urbanistico pug