REGGIO EMILIA – Se la squadra fatica in quest’ultimo periodo nel campionato di Serie B, nella classifica del tifo i supporters della Reggiana si piazzano nella parte sinistra della graduatoria.
Il pubblico granata è il nono della categoria: sono infatti 9.308 gli spettatori medi che popolano le tribune dello stadio “Città del Tricolore”. Il 73,7% sono abbonati che hanno sottoscritto la tessera annuale per assistere ai match di Cigarini e compagni. La partita più seguita è stato l’esordio interno nel derby contro il Mantova, che ha visto 10.255 spettatori sugli spalti. Quella con meno pubblico, invece, Reggiana-Frosinone con 8.459 presenti.
La media è simile a quello dello scorso anno, quando a fine anno erano 9.785 i tifosi presenti a ogni incontro della squadra. Davanti alla tifoseria granata quella della Cremonese, ottava con 9.458 persone allo stadio “Zini”. La formazione capace di portare più tifosi allo stadio è il Palermo: lo stadio “Barbera” accoglie 22.899 tifosi a ogni incontro casalingo dei rosanero; in seconda posizione la Sampdoria con 22.628 persone di media al “Ferraris” di Genova. Chiude il podio il Bari, con 16.676 spettatori allo stadio “San Nicola”.
Se Reggiana e Modena sono appaiate in classifica a quota 14 punti, in quella del pubblico i supporters granata sono attualmente davanti ai cugini, anche se il divario è minimo vista la differenza di soli 31 tifosi tra le due parti. Undicesimo il Mantova con 8.892 tifosi. Tra le altre formazioni, quinta posizione per il Cesena, con 12.146 tifosi di media, Sassuolo 16° con 5.511 sportivi dichiarati. Nelle ultime posizioni il Sudtirol con 3.867 tifosi di media, seguono la Carrarese con 3.654 e chiude la classifica il Cittadella, con 3.566 seguaci di media.
Reggio Emilia calcio serie B tifosi reggiana AC Reggiana 1919