REGGIO EMILIA – Lunedì 8 luglio alle 10,30 a Villa Fassati a Reggiolo Unindustriaa presenta il progetto pilota “Innovazione sociale e attrattività del territorio”, che ha messo in campo in collaborazione con dodici comuni della Bassa reggiana (Brescello, Boretto, Campagnola, Fabbrico, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo, Rio Saliceto e Rolo), la Fondazione Officina belle arti e la Coop sociale il Bettolino.
Il programma della mattinata prevede il saluto di Fabio Storchi e Mario Pavesi, rispettivamente consigliere e direttore artistico della Fondazione Officina belle arti, l’introduzione a cura di Roberta Anceschi, presidente di Unindustria, seguita dall’intervento istituzionale Roberto Angeli, Sindaco di Reggiolo. Verranno quindi illustrati i dettagli del progetto e firmato il protocollo d’intesa.
In chiusura è previsto un dibattito tra sindaci dei dodici comuni dell’area e gli imprenditori presenti. I lavori saranno coordinati da Mattia Mariani, direttore di Telereggio.
“Unindustria promuove sinergie con le amministrazioni comunali e con gli enti locali per realizzare progetti per lo sviluppo della Pianura reggiana. Tra gli obiettivi che si prefigge ci sono quelli di favorire la crescita economica, il benessere sociale e lo sviluppo del territorio – spiega Anceschi – Il progetto ha ottenuto il riconoscimento della Regione Emilia-Romagna per la valenza sociale e le ricadute di attrattività per il territorio”.
Le azioni, che consentiranno il raggiungimento degli obiettivi, porteranno benefici in diversi ambiti.
Sociale: aumento dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone fragili, rafforzamento del sistema di welfare locale, opportunità formative e incremento dell’occupazione locale anche in sinergia con realtà del terzo settore.
Territorio: servizi di welfare da implementare con le aziende, mobilità e turismo d’affari, convenzioni con commercio di vicinato e strutture sportive, monitoraggio disponibilità alloggi per famiglie e lavoratori, realizzazione di un portale – piattaforma per promozione e gestione servizi e un info point.
Aree produttive: installazione di sistemi di videosorveglianza, costituzione Comunità Energetiche Rinnovabili, manutenzione strade, parcheggi, verde, ecc…, incentivi per ampliamenti e riqualificazione da inserire nei nuovi PUG.