Continuano a proporre appuntamenti interessanti e coinvolgenti le serate della manifestazione “Piacere, Reggio Emilia”, proposta dal Comune di Reggio e organizzata da Kaiti expansion.
Una serie di eventi fino alla fine dell’estate, attraverso la quale luoghi identitari di Reggio, le persone e i prodotti tipici diventano protagonisti e raccontano tutto il bello di un centro storico vivo e accogliente.
Ieri sera, 27 luglio, c’è stato il primo evento “Piacere, San Prospero”, ovviamente nella piazza cuore del centro storico cittadino, in collaborazione con “Il Semaforo Blu”, la libreria per ragazzi gestita da Reggiana Educatori: gli educatori Irene e Simone hanno dialogato con ragazzi e bambini che hanno avuto voglia di affrontare i grandi temi dell’esistenza, in un dibattito aperto e profondo.
Questa sera, giovedì 29 luglio, nuovo appuntamento con “Piacere, Piazza della Vittoria”: riapre l’affascinante distesa estiva realizzata con arredi ecosostenibili e illuminata con luci a led, a basso consumo, l’area ristoro da 40 posti dove poter consumare il cibo acquistato nei negozi e locali del centro, e l’arena per micro eventi. L’enogastronomia tipica, la storia e i contenuti culturali ai quali sono legati i più noti e apprezzati prodotti reggiani saranno di nuovo il filo conduttore della serata.
Ma in questa occasione anche i diversi modi di utilizzare gli ingredienti di alta qualità, magari con ricette originali. La prima parte dell’evento vedrà laboratori per bambini e famiglie a cura de Il Semaforo Blu, e successivamente alcuni giovani chef del territorio (in collaborazione con I Love Italian Food) animeranno un laboratorio di live-showcooking.












