PARMA – Dopo il derby di ieri a Parma, oltr’Enza sono scattate le indagini per risalire al responsabile del lancio di una pietra contro il pullman della Reggiana, ma anche per identificare i tifosi granata che hanno fermato la corsa del treno alle porte di Parma.
Duecento, secondo le forze dell’ordine, i tifosi granata scesi dal convoglio dopo aver azionato il freno alle 17 di sabato, a un paio di chilometri dall’arrivo alla stazione di Parma. Episodio che vi avevamo raccontato e che, assieme al sovraffollamento dell’altro treno, aveva dato il la a una serie di ritardi e attese che poi aveva causato l’afflusso dei reggiani allo stadio a partita già iniziata. Sono scattate, anche attraverso la visione delle immagini, le indagini per risalire a quelle persone che, dice la questura di Parma, “hanno azionato il freno di emergenza scendendo sulla massicciata per raggiungere il centro e lo stadio a piedi, così da eludere i controlli in stazione e scontrarsi con i tifosi crociati”.
L’intervento del personale dei reparti mobili della polizia di Bologna, Milano e Firenze, del battaglione dei carabinieri di Bologna, oltre al personale delle forze territoriali e della Polfer, “ha bloccato il tentativo e ricondotto i tifosi ospiti nel parcheggio dietro la stazione per il successivo trasferimento allo stadio”, fanno sapere sempre le forze dell’ordine, che hanno stoppato anche un tentativo dei tifosi parmigiani di avvicinamento alla stazione ferroviaria, evitando così il contatto tra le due fazioni.
I servizi di controllo hanno consentito di trovare e sequestrare fumogeni, mazze, e pietre raccolte sulla massicciata. Ma le indagini sono scattate anche per i fumogeni in campo e per identificare il responsabile del lancio della pietra contro il pullman della Reggiana: il sasso ha danneggiato il vetro esterno, colpendo il finestrino al di là del quale si trovavano il medico sociale e Pettinari che però, appunto, non sono rimasti feriti.
Stempera gli animi il sindaco di Sorbolo Mezzani, Nicola Cesari, pubblicando su Facebook la foto di una coppia di fidanzati: Paolo Savina di Gattatico e Alice Barone di Sorbolo. Colori e fedi calcistiche diverse e un unico abbraccio.
Leggi e guarda anche
Sasso contro il pullman della Reggiana: vetro in frantumi. VIDEO
Reggio Emilia carabinieri polizia calcio serie B parma-reggiana AC Reggiana 1919 Lancio sassiDerby Parma – Reggiana: la partenza e l’arrivo dei tifosi granata. VIDEO