RUBIERA (Reggio Emilia) – Al registro automobilistico risultava proprietario di ben 67 auto, di qualsiasi marca e modello. Secondo quanto appurato dai carabinieri, tuttavia, non ne utilizzava nessuna. I mezzi, infatti, venivano usati in prevalenza da pregiudicati, probabilmente anche durante attività criminali.
Inoltre, delle 67 vetture, ben 53 erano senza assicurazione e senza revisione. Per questi motivi, i militari hanno denunciato un campano di 50 anni residente a Brescello per falsità ideologica commessa da un privato in atti pubblici e truffa continuata. All’uomo sono state elevati oltre 30mila euro di multe e le 67 auto saranno tutte cancellate dal Pra.
Le indagini sono partite agli inizi dello scorso anno, quando nel corso di un controllo stradale i militari avevano fermato una Fiat Punto condotta da un 53enne reggiano, pregiudicato. L’auto risultava essere intestata all’odierno indagato: dai successivi controlli è emerso che lo stesso, titolare di un’attiva di compravendita auto formalmente attiva nel Modenese ma di fatto senza alcuna sede operativa, già inabilitato all’esercizio d’impresa, mediante artifizi e raggiri era riuscito a intestarsi i 67 veicoli che venivano tuttavia utilizzati da pregiudicati e persone senza patente di guida. Da qui, la denuncia e le maxi multe per il 50enne.