REGGIO EMILIA – Prosegue la messa a punto dei 18 nuovi tracciati pedonali individuati sul territorio comunale che, nell’ambito del progetto “Reggio Emilia, città dei sentieri”, vengono man mano attrezzati per permetterne la piena fruibilità e consentire così facili passeggiate tra la città e la campagna.
I percorsi, per un totale di oltre 160 nuovi chilometri, si snodano lungo piste ciclopedonali, sentieri, carraie, a seconda della loro collocazione geografica. Sette di questi itinerari sono già stati tabellati, grazie alla collaborazione del Cai, e vengono ora aperti “ufficialmente”.
Sabato 27 maggio sarà inaugurato, con una camminata, l’anello di Canali, sentieri Cai 646J e 646Y. Il percorso, di circa 6 chilometri e adatto a tutti, si sviluppa tra il torrente Crostolo e Canali, attraversando tratti di campagna e sentieri ombreggiati da alberi ad alto fusto. Ad accompagnare la camminata sarà il botanico Ugo Pellini. Lungo il percorso si farà sosta anche al Parco Commestibile con la guida del biologo Giuseppe Bonazzi, di Annalisa Casali e Veronica Matonti di “Api libere”.
La partecipazione è gratuita, su iscrizione entro venerdì 26 maggio. Per i soci Cai tramite email: attivitasezionali@caireggioemilia.it; telefono 0522 436685 o direttamente nella sede Cai di via Caduti delle Reggiane 1H a Reggio Emilia. Per i non soci tramite telefono 3343595016.
Il ritrovo è alle ore 15.30 presso il centro sociale di Canali, (via Tolstoj 3). Il rientro è previsto per le 18 circa.
Leggi e guarda anche:
Inaugurato “l’anello della Canalina”, sentiero urbano tracciato dal Cai. VIDEO