MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Sabato 2 luglio torna l’appuntamento con Montecchio Unplugged, il festival della musica di strada che quest’anno arriva alla 17ª edizione e come sempre trasformerà il centro storico del paese della Val d’Enza in un grande palcoscenico sotto le stelle con esibizioni live di musicisti, artisti, performer e tanto altro. In attesa della serata principale, la lunga notte della musica di strada avrà un’anteprima domani nello spazio estivo del circolo Arci Bainait, nella splendida cornice del cortile del castello, con The Heremit’s Rest Live.
Il giorno successivo, a partire dalle 21, saranno 16 le band, tra gruppi e singoli musicisti, che occuperanno altrettante postazioni. Quattro ore di musica che prenderanno il via con la cerimonia di apertura in piazza Repubblica e termineranno nel cortile del castello con un lungo dopofestival insieme al dj set funk-soul-reggae di Emilia Soul Lovers.
Dopo il benvenuto del sindaco Fausto Torelli, il taglio del nastro sarà accompagnato da una jam session che vedrà riuniti sullo stesso palco i musicisti che partecipano al festival. Ci saranno: “Are you strong”, duo composto dal polistrumentista Marco Zanotti e dal griot gambiano Jabel Kanuteh, Esteban Pavez, Luiz Murakami & Francesca Frigeri, TribalNeed, Ukulele Radio Show, Johnny Larosa, Marco Sforza e il duo Separé, Brasilecontromano, Erin, Daytona & The Dixies, Giorgio Airaldi Schiavo, The New Yorkers, String Music Ensamble, Papini-Merli Duo e il progetto Strings On Mars che nasce dalla collaborazione tra Laura Mars e il duo musicale 2Strings.
Anche quest’anno non mancherà il Microfestival di via Veneto: i Rumorarmonio si alterneranno a ospiti e altri musicisti in una jam session di suoni irregolari e dissonanze, in cui la melodia incontra il rumore e ogni spunto crea nuovi equilibri.
Reggio Emilia arci reggio emilia Montecchio Montecchio Unplugged 2022