REGGIO EMILIA – Martedì 4 novembre, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, anche Reggio renderà omaggio a chi ha sacrificato la vita per la libertà e l’unità del Paese. Le celebrazioni inizieranno alle 10.30 con la messa in suffragio dei Caduti in Cattedrale, in piazza Prampolini. Alle 11.30 partirà il corteo verso piazza della Vittoria, dove alle 12 è prevista la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti della Resistenza, seguita dagli onori ai Gonfaloni, dalla cerimonia dell’alzabandiera e da una seconda deposizione al Monumento ai Caduti di tutte le guerre. Durante la cerimonia verranno letti i messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa, cui seguirà l’intervento del sindaco Massari.
In concomitanza, sarà inaugurata all’Archivio di Stato la mostra “Gli invisibili della Vittoria. Reggio e la Grande Guerra”, visitabile dal 4 al 30 novembre dalle 9 alle 13, con aperture straordinarie l’8 e il 15 novembre fino alle 15.











