GUALTIERI (Reggio Emilia) – Il consiglio comunale a Gualtieri si riunirà giovedì per esprimersi sul progetto. La questione questa settimana è anche sull’agenda del Consiglio provinciale e venerdì dovrebbe essere discussa da una Conferenza dei Servizi ad hoc. Stiamo parlando della realizzazione di un impianto biogas a Santa Vittoria di Gualtieri in un’area ad oggi ad uso agricolo dell’estensione di circa 10 ettari. Il piano è stato presentato da una azienda con sede a Bolzano, la Vorn Bioenergy. Il comitato di cittadini “Aria buona Gualtieri” si oppone e per il no si sono già scherate sia maggioranza che minoranza: “Siamo contrari – spiega il presidente del Comitato Paolo Ferrarini – perché la zona è già interessata da altre criticità come la presenza di allevamenti intensivi”.
C’è poi, secondo il comitato, un problema legato all’aumento dei volumi di traffico nella zona: “Stiamo parlando di un impianto della portata di 91mila tonnellate di materiali trattati all’anno“.
Infine ci sarebbe – sostiene il comitato – un rischio legato a eventuali esondazioni del Crostolo o dei canali della zona: “Recentemente c’è stato un allagamento a 500 metri dal luogo in cui dovrebbe sorgere l’impianto”.
I cittadini non esclusono la via del referendum consultivo comunale.
L’azienda che ha presentato il progetto definisce, dal canto suo, trascurabili gli effetti legati al traffico veicolare e accettabili i valori dell’impatto degli odori derivanti dall’impianto.
Il sì all’impianto passa attraverso quello dell’Arpae e poi della Conferenza dei servizi. Dal via libera alla costruzione si prevedono 15 mesi di cantiere.