REGGIO EMILIA – Da tempo, Fondazione Manodori con il progetto WelCom è impegnata a contribuire alla promozione umana e sociale di molte persone e realtà del nostro territorio. Il Covid ha sicuramente complicato la messa in atto delle idee, ma la Fondazione è comunque riuscita a erogare una cifra consistente, 235mila euro.
Tre le aree di intervento: il sostegno a chi è solo ed è maggiormente esposto a difficoltà economiche e non ha contatti umani, i giovani (in particolare coloro che non studiano e non lavorano e quelli che hanno famiglie disagiate) e le comunità periferiche come le frazioni e le borgate dell’Appennino, rese ancor più isolate dal Covid.
I tre progetti si chiamano “concentrica”, “care for you” e “reinventa”. Per le persone sole saranno finanziati punti di incontro e ascolto, per i giovani si daranno vita a laboratori espressivi con la valorizzazione delle competenze personali . Per il progetto “reinventa”, che riguarda le zone periferiche, entreranno in scena i local coach, persone che favoriranno nuove relazioni con idee mirate alla valorizzazione del territorio e delle tradizioni.
Reggio Emilia Fondazione Manodori emergenza coronavirus covid-19