
Carlo Mastronardi, Cristo in croce, 2016, 2016, olio su tela, 90×90 cm
REGGIO EMILIA – Il progetto culturale “Profeti in Patria. Cammini d’artista in Emilia Romagna”, promosso e organizzato annualmente dal 2015 dal Comune, a partire dall’edizione 2023 ha allargato il proprio sguardo dalla Città di Montecchio Emilia all’intero ambito regionale. Protagonista di questa seconda edizione, sarà la raccolta d’arte di un collezionista privato montecchiese, che presenta una significativa selezione di grandi artisti italiani dal secondo dopoguerra ad oggi.

Graziano Pompili, Uomo che guarda, 2000, marmo Paonazzo, 80×53 cm
Curata dal critico d’arte Sandro Parmiggiani negli spazi espositivi del Castello Medievale (via A. D’Este 5), la mostra s’intitola “L’Arte di collezionare Arte – Una raccolta privata montecchiese”. In esposizione, dal 23 marzo al 28 aprile 2024, circa quaranta lavori, dipinti e sculture, alcuni di grandi dimensioni, realizzati da Pompilio Mandelli, Mattia Moreni, Piero Ruggeri, Sergio Romiti, Alfredo Chigine, Giuseppe Santomaso, Emilio Scanavino, Toti Scialoja, Renato Birolli, Gianni Dova, Franco Francese, Ilario Rossi, Ottorino Davoli, Vivaldo Poli, Marco Gerra, Bruno Olivi, William Catellani, Carlo Mastronardi, Armando Giuffredi, Graziano Pompili, Augusto Giuffredi.
Il vernissage si terrà sabato 23 marzo, alle ore 11.00, al Castello, alla presenza del sindaco Fausto Torelli e del curatore Sandro Parmiggiani, che introdurrà i presenti alle opere e agli artisti.

Pompilio Mandelli, Due figure, 1961, olio su tela, 135×100 cm